Storia e valori


Quelle volte che ho incontrato Versace
Dal progetto di ricerca Mater Ceramica emergono affascinanti storie raccolte in un portale dedicato alla cultura ceramica italiana.


“Ceramics of Italy - Ahead of our Time” racconta la ceramica italiana
La cultura del bello, la grande tradizione estetica dell’abitare italiano che trae fondamento ed origine dalla storia e dai paesaggi dell’Italia, sono alcuni dei fili conduttori del video “Ceramics of […]


Picasso mostra al MIC la sua sfida della ceramica
Un materiale che lo ha fortemente affascinato, da cui ha tratto slancio creativo per numerose scoperte e sperimentazioni.


Museo Bertozzi & Casoni
Tra iperrealismo formale e surrealismo compositivo, Sassuolo apre alla ceramica d’arte contemporanea.


Manodopera, un viaggio nel mondo ceramico
A raccontarlo, nella sezione del Museo di Fiorano, sono gli stessi protagonisti che con il loro lavoro ne hanno tracciato la storia.


Alla scoperta di s/Viste perdute
Tredici lastre ceramiche ripercorrono la storia paesaggistico-culturale di Fiorano, facendosi portavoce di memorie trascorse.


“Mater Ceramica”, materia antica e così moderna
Il progetto Centro Cultura Ceramica Italiana ha ora un nome: MATER CERAMICA, dove Mater è l’acronimo di Mappatura Arte Tecnica e Ricerca.


Il Museo Marca Corona
La più antica ceramica sassolese è raccontata in un museo multimediale che propone molteplici chiavi di lettura. Ancora una volta, è il passato a spiegarci le cose di oggi.


Nasce il primo Centro per la Cultura Ceramica italiana
Il progetto si propone di mappare e documentare la realtà ceramica italiana e di rafforzare la competitività e la presenza della ceramica industriale, artigianale e artistica sul mercato internazionale.
CERAMICLAND Cultura e creatività in ceramica
Ceramicland è un nuovo modo di interpretare il distretto della ceramica. Un distretto che è stato capace di evolversi negli anni e che si trova oggi collocato in una realtà ormai globalizzata. Ma è proprio in questa nuova realtà che Ceramicland vuole espri- mere il proprio potenziale.


Solo la ceramica fatta in Italia si chiama Ceramics of Italy
"Made in Italy” non è solo una connotazione geografica. È molto di più. Racchiude in sé valori riconosciuti in tutto il mondo che vanno dalla qualità alla trasparenza, dalla leadership nel design all’innovazione, alla sostenibilità ambientale.